LA RETE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA La rete di monitoraggio della qualità dell'aria, attiva sin dal 1995, e gestita dal Settore Ambiente della Provincia di Imperia, è attualmente costituita da 3 stazioni fisse di rilevamento in funzione 24 ore su 24 e da un mezzo mobile (come rappresentato dalla fig.1). Imperia - ubicata in via Brea - posta in area abitata ed influenzata dal traffico veicolare che grava nel centro città Sanremo - ubicata in Piazza Cesare Battisti- posta in area densamente abitata e influenzata dal traffico veicolare in entrata ed uscita a ponente della città Sanremo fondo - ubicata attualmente in località Giardini Regina Elena- posta in area detta di "fondo urbano" e caratterizzata da traffico veicolare quasi assente, densamente popolata.
I principali inquinanti che vengono rilevati sono: Polveri (PM10), Anidride Solforosa (SO2), Ossidi di azoto (NOx) e Biossido di azoto (NO2), Ossido di Carbonio (CO) e Ozono (O3) I dati raccolti (circa 700 giornalieri) vengono costantemente tenuti sotto controllo dall'ufficio Aria dell'Amministrazione Provinciale e giornalmente inviati alla Regione Liguria che a sia volta li inserisce nel Sistema Informativo Nazionale dell'Ambiente. |