QUADRO STRUTTURALE Proposte di Piano - Attività dell'industria
LE INDICAZIONI PER PROMUOVERE LO SVILUPPO PRODUTTIVO
In relazione al comparto produttivo si ascrive al P.T.C. il compito di stabilire " l'organizzazione complessiva - delle attrezzature di interesse pubblico a scala sovracomunale, dei sistemi di rilievo sovracomunale delle strutture produttive agricole, industriali, direzionali, terziarie e commerciali" (per quest'ultimo aspetto limitatamente al livello di competenza individuati dalle normative di settore).
A fronte dei proponimenti d'indirizzo espressi nel Documento degli Obiettivi, per il settore tematico in argomento si intende principalmente:
- fornire la rappresentazione a sistema delle utilizzazioni di spazi per insediamenti produttivi, rapportati alle indicazioni di tendenze od esigenze o prospettive d'offerta, relazionate alle caratteristiche per la rispondenza a scala territoriale in termini di suscettività d'uso e delle dotazioni infrastrutturali, nonché per l' ammissibile compatibilità ambientale, avuto anche riguardo agli indirizzi regionali in materia di aree ecologiche attrezzate e all'obiettivo di riqualificazione (in prospettiva di sviluppo turistico) dell'immagine paesistica complessiva del territorio provinciale che il P.T.C. si è posto;
- fornire, sulla base di indagini ed analisi sviluppate, indicazioni utili in relazione alla pianificazione del Settore del Commercio limitatamente alla vocazionalità per la creazione di Distretti commerciali tematici (comparto non alimentare)
PROPOSIZIONE N° 28 |
|
SETTORE TEMATICO | Attività dell'industria, Artigianato, Commercio |
DENOMINAZIONE |
SISTEMI DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DI RILIEVO SOVRACOMUNALE: |
DESCRIZIONE | Si riferisce al riconoscimento e delimitazione di ambiti predisposti o comunque territorialmente importanti, cui orientare le scelte localizzative di insediamenti produttivi di rilievo sovracomunale avuto riguardo al rispetto di quanto indicato agli artt. 27 e 36 delle Norme di Attuazione |
TIPO | Indicazione |
PROCEDURE ATTUATIVE | Come da vigenti disposizioni legislative e pianificatorie |
EFFICACIA DELLE PREVISIONI | Indirizzo e coordinamento |
L'indagine conoscitiva dello stato di fatto ha evidenziato l'esigenza di una razionalizzazione delle scelte localizzative di insediamenti produttivi di maggior rilievo in scala provinciale, in relazione alla scarsità di risorse territoriali idonee e alle conflittualità in atto. Vi è inoltre l'indispensabilità della risposta di congruità delle scelte localizzative in particolare rispetto alla pluralità di indirizzi e prescrizioni normative di tutela ambientale, paesistica ed idraulica e alle previsioni del sistema infrastrutturale.
PROPOSIZIONE N° 29 |
|
SETTORE TEMATICO | Attività dell'industria, Artigianato, Commercio |
DENOMINAZIONE |
SVILUPPO DELLE CONDIZIONI PREDISPONENTI ALLA REALIZZAZIONE DI AREE ATTREZZATE PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI ARTIGIANALI, IN PARTICOLARE NELLA ZONA DI PONENTE |
DESCRIZIONE | Si riferisce allo squilibrio evidenziato, in particolare nella parte sud-ovest del territorio provinciale, tra aree adeguate disponibili e domanda reale o potenziale, in un contesto di conflittualità tra gli usi, di inadeguatezze infrastrutturali e di vulnerabilità delle risorse, attivando una riflessione tra più Enti ed Associazioni cointeressate per pervenire a strategie condivise di rapida risoluzione di problemi e difficoltà operative |
TIPO | Area di qualificazione |
PROCEDURE ATTUATIVE | La Provincia attiva un tavolo di lavoro per la definizione della proposta progettuale od attuativa; a compiuta definizione si procede tramite Accordo di Programma, Accordo di Pianificazione od altra pertinente forma di concertazione/autorizzazione |
EFFICACIA DELLE PREVISIONI | Previsione di orientamento |
PROPOSIZIONE N° 30 |
|
SETTORE TEMATICO | Attività dell'industria, Artigianato, Commercio |
DENOMINAZIONE |
DISTRETTI COMMERCIALI TEMATICI (settore non alimentare) |
DESCRIZIONE | Si riferisce all'esplicitazione, conseguentemente all'analisi svolta a scala provinciale, di indicazioni per il possibile sviluppo del comparto non alimentare |
TIPO | Indicazione |
PROCEDURE ATTUATIVE | Come da vigenti disposizioni legislative e pianificatorie |
EFFICACIA DELLE PREVISIONI | Previsione di orientamento |
Le suddette previsioni di potenziali rilevanti poli d'attrazione per la creazione di Distretti Commerciali Tematici e relativi servizi ed indotto tengono conto della rispondenza della rete infrastrutturale (in essere o di previsione) e degli impatti sulla mobilità e sul contesto socio-ambientale. Identificano un'offerta verso l'esterno e opzioni di sviluppo per l'economia provinciale.
La previsione 30 a) denominata “Distretto Commerciale tematico in comune di Ventimiglia” è stata eliminata in accoglimento di specifica richiesta formulata con il parere comunale al Piano.